facebook

Premiati

6° Concorso Letterario Nazionale Amilcare Solferini 2023

Premiati

2° Concorso Lingua Piemontese

Gipo Farassino 2023

Concorso Letterario Amilcare Solferini 
www.amilcaresolferini.com

facebook

facebook

facebook

Mattonelle Inciampare nella  Cultura

Le Vie dei Poeti ad Agliè

Percorso Guido Gozzano  

6 Aprile 2025

 

Un Ringraziamento speciale a tutta l'amministrazione comunale , in particolare al sindaco Marco Succio e agli assessori  Silvia Maffeo e Eleonora Finatti  che si sono spesi in prima persona per portare  ad Agliè il percorso poetico Le Vie dei Poeti  , e la sesta edizione del Concorso Internazionale Amilcare Solferini

 

Il percorso è incentrato sulla Figura di Guido Gozzano con le sue poetiche 

 

 

 

488848590_1142840554521864_1516209135648775110_n.jpeg

Inaugurazione 

Il Paese dei Poeti  

Percorso Guido Gozzano 

 

 

 

 

 

img_3350.jpeg
0b968ce5-e93c-492d-8a2f-f805edb63ab5.jpeg
bc701cc6-4a8e-4df1-b36e-0d802c65bf86.jpeg
img_2869.jpeg

La Bellezza


Basterebbe il castello

Imponente di sobrietà.

Gozzano

Infinita poesia.

I portici

antica eleganza.

Santa Marta 

San Massimo

architettura senza tempo.

Il verde dei prati

il mormorio quieto del ruscello

l'eccellenza dei torcetti

che han la forma di un cuore.

Un cuore del Canavese.

 Agliè

 

Giovanni Ponzetti 

giovanni-ponzetti

Geolocalizzazione Stele ad Agliè

 

Chiesa di San Gaudenzio

 

 

Giovanni Ponzetti 

 

 

Le Golose


Io sono innamorato di tutte le signore
che mangiano le paste nelle confetterie.

Signore e signorine -
le dita senza guanto -
scelgon la pasta. Quanto
ritornano bambine!

Perché nïun le veda,
volgon le spalle, in fretta,
sollevan la veletta,
divorano la preda.

C’è quella che s’informa
pensosa della scelta;
quella che toglie svelta,
né cura tinta e forma.

L’una, pur mentre inghiotte,
già pensa al dopo, al poi;
e domina i vassoi
con le pupille ghiotte.

un’altra - il dolce crebbe -
muove le disperate
bianchissime al giulebbe
dita confetturate!

Un’altra, con bell’arte,
sugge la punta estrema:
invano! ché la crema
esce dall’altra parte!

L’una, senz’abbadare
a giovine che adocchi,
divora in pace. Gli occhi
altra solleva, e pare

sugga, in supremo annunzio,
non crema e cioccolatte,
ma superliquefatte
parole del D’Annunzio.

Fra questi aromi acuti,35
strani, commisti troppo
di cedro, di sciroppo,
di creme, di velluti,

di essenze parigine,
di mammole, di chiome:
oh! le signore come
ritornano bambine!

Perché non m’è concesso -
o legge inopportuna! -
il farmivi da presso,
baciarvi ad una ad una,

o belle bocche intatte
di giovani signore,
baciarvi nel sapore
di crema e cioccolatte?

Io sono innamorato di tutte le signore
che mangiano le paste nelle confetterie.

 

Guido Gozzano

img_3358.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella

Cuorgnè  n° 182

 

Agliè via Guido Gozzano (TO)

 

 

Il filo

 

Ma questo filo... tutto questo filo!...
In pensieri non dolci e non amari
il Vecchio stava chino sulli alari
con le molle, così, come uno stilo.

«Scrivi? Bruci? Miei versi? I sillabari?
Il nome dell'Amata e dell'Asilo!»
(nel Vecchio riconobbi il mio profilo)
«Lettere? Buste? Annunzi funerari?

Un nome, un nome! Quello della Mamma!»
E caddi singhiozzando sulli alari.
Il Vecchio tacque. M'additò la fiamma.

«Da trent'anni?! Perdute le più tenere
mani! Ma resta il sogno! I sogni cari...»
Il Vecchio tacque. M'additò la cenere.

 

Guido Gozzano

img_3357.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella

Cuorgnè  n° 183

 

Agliè via Guido Gozzano (TO)

 

 

Ora di Grazia

 

Son nato ieri che mi sbigottisce
il carabo fuggente, e mi trastullo
della cetonia risopita sullo
stame, dell’erba, delle pietre lisce?

E quel velario azzurro tutto a strisce
si chiama «cielo»? E «monti» questo brullo?
Oggi il mio cuore è quello di un fanciullo,
se pur la tempia già s’impoverisce.

Non la voce così dell’Infinito,
nè mai così la verità del Tutto
sentii levando verso i cieli puri

la maschera del volto sbigottito:
«Nulla s’acquista e nulla va distrutto:
o eternità dei secoli futuri!»

 

Guido Gozzano

img_3354.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella

Cuorgnè  n° 186

 

Agliè via Guido Gozzano (TO)

 

 

Speranza

 

Il gigantesco rovere abbattuto

l’intero inverno giacque sulla zolla,

mostrando, in cerchi, nelle sue midolla

i centonovant’anni che ha vissuto.

Ma poi che Primavera ogni corolla

dischiuse con le mani di velluto,

dai monchi nodi qua e là rampolla

e sogna ancora d’essere fronzuto.

Rampolla e sogna – immemore di scuri –

l’eterna volta cerula e serena

e gli ospiti canori e i frutti e l’ire

aquilonari e i secoli futuri...

Non so perché mi faccia tanta pena

quel moribondo che non vuol morire!


 

 

Guido Gozzano

img_3356.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella

Cuorgnè  n° 184

 

Agliè via Guido Gozzano (TO)

 

 

www.amilcaresolferini.com

In morte di Giulio Verne

 

O che l’Eroe che non sa riposi
discenda nella Terra, o che si libri
per le virtù di cifre e d’equilibri

oltre gli spazi inesplorati ed osi

tentar le stelle, o il Nautilo rivibri
e s’inabissi in mari spaventosi:
Maestro, quanti sogni avventurosi
sognammo sulle trame dei tuoi libri!

La terra il Mare il Cielo l’Universo
per te, con te, poeta dei prodigi,
varcammo in sogno oltre la Scienza.

Pace al tuo grande spirito disperso,
tu che illudesti molti giorni grigi
della nostra pensosa adolescenza.


 

 

Guido Gozzano

img_3351.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella

Cuorgnè  n° 189

 

Agliè via Guido Gozzano (TO)

 

 

L'altro

 

L’Iddio che a tutto provvede

poteva farmi poeta

di fede; l’anima queta

avrebbe cantata la fede.

Mi è strano l’odore d’incenso:

ma pur ti perdono l’aiuto

che non mi desti, se penso

che avresti anche potuto,

invece di farmi gozzano

un po’ scimunito, ma greggio,

farmi gabrieldannunziano:

sarebbe stato ben peggio!

Buon Dio, e puro conserva

questo mio stile che pare

lo stile d’uno scolare

corretto un po’ da una serva.

Non ho nient’altro di bello

al mondo, fra crucci e malanni!

M’è come un minore fratello,

un altro gozzano: a tre anni.

Gli devo le ore di gaudi

più dolci! Lo tengo vicino;

non cedo per tutte Le Laudi

quest’altro gozzano bambino!

Gli prendo le piccole dita,

gli faccio vedere pel mondo

la cosa che dicono Mondo,

la cosa che dicono Vita...


 

 

Guido Gozzano

img_3352.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella

Cuorgnè  n° 188

 

Agliè via Guido Gozzano (TO)

 

 

L'antenata

 

Nel fino cerchio di chelonia e d’oro -

ove un ignoto artefice costrinse

il bel sembiante, poi che lo dipinse

sopra l’avorio, con sottil lavoro -

per qual virtù la dama antica avvinse

il pallido nipote? In qual tesoro

di sogni fu che il giovinetto attinse

la mestizia più dolce dell’alloro?

L’Ava mi guata.– Nella manca ha un giglio

di stile antico; la sua destra posa

sopra il velluto d’un cuscin vermiglio.

Nïuna dolcezza è nell’aspetto fiero:

emana dalla bocca disdegnosa

l’orgoglio, la tristezza ed il mistero.


 

 

Guido Gozzano

img_3353.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella

Cuorgnè  n° 187

 

Agliè via Guido Gozzano (TO)

 

 

Il castello di Agliè

 

...Princesse, pardonnez, en lisant cet ouvrage
Si vous y retrouvez, crayonnés par ma main,
Les traits charmant de votre image:
J’ai voulu de mes vers assurer le destin...
(Le chevalie de Florian
à la Sérénissime Princesse de Lamballe)

 
Poi che il romano Uccello lo stendardo
latino impose su l’itale terre
surgesti minaccioso baluardo.

Surgesti minaccioso e nelle guerre
che devastaron la campagna opima
gran nerbo di guerrieri entro rinserre.

Allora Duca non v’era non Reïna,
ma molti feditori e balestrieri
per il peggio dell’oste e la ruina.

Rozzo sorgevi allora, ma tra i neri
fianchi adunavi impavida coorte
d’uomini armati di coraggio e fieri.

Da i tuoi muri turriti da la forte
ossatura dei fianchi da i bastioni
le bertesche gittavano la morte

su i signori feudali, su i baroni
vogliosi di posar la man predace
su nuove terre e aver nuovi blasoni.

L’Evo Medio passò, ma non si tace
per anco il ferro: i Conti San Martino
nell’antico manier non hanno pace.

Il Torresan, secondo Attila, insino
questi colli per ordine di Francia
porta guerra con suo stuolo ferino.

Ma il Bassignana sua coorte slancia
e, mentre fra le braccia di Leonarda
meretrice quei dorme, ecco l’abbrancia.

Nel diruto castello fino a tarda
etade vive Donna Caterina
sposa esemplare in epoca beffarda.

E contro il Cardinale che Cristina
di Francia come sua suddita guarda
Don Filippo difende la Regina.

Per alcun tempo qui, quando la tarda
baronia declinò, ristette l’urna
che d’Arduino il cenere riguarda.

Ma invidïosa poi ladra notturna
viene coi bravi antica Marchesana,
l’urna si toglie e fugge taciturna.

O quante larve vivono d’arcana
vita in miei sogni! Parlano gli abeti
del grande parco, s’anima la piana

dei prati illustri. Appare fra i laureti
bella ospite del Re Carlo Felice
Maria Luisa da i grandi occhi inquieti

ed ecco il Re che un’era nuova indice,
ecco Maria Cristina sua consorte,
ecco risorta l’epoca felice.

Così mentre m’aggiro e su le morte
foglie premo col piede lungo il viale
mille imagini son da me risorte.

E tutto tace. Non il sepolcrale
silenzio rompe il suono delli squilli
non latrato di veltri. L’autunnale

luce è silente. Non canto di grilli
estivo e roco. Solo indefinito
fievole viene un suono di zampilli.

È il ferro di cavallo. Quivi ardito
sul delfino cavalca ancor Nettuno
di verdi-gialli licheni vestito.

Le sirene lapidee dal bruno
manto di musco accennano al ferrigno
Signor del luogo. E non risponde alcuno.

Però su l’acque in tempo eguale il Cigno
muove le palme con ritmo silente
e volge attorno l’occhio fiero e arcigno.

Sogna ancor forse Leda nelle intente
pupille nere lungo la divina
sponda d’Eurota? Ahimè, la Dea è assente.

Ma fra i mirti, fra i lauri la Regina
del luogo appare cavalcante e bionda
come bianca matrona bizantina.

Avanza il baio fino su la sponda
del bacino. Si specchia trepidante
la signora nell’acqua. E il sol la inonda.

E l’erme antiche memori di tante
Iddie pagane del bel mito assente
la rediviva Diana cavalcante

guatano immote, misteriosamente.


 

 

Guido Gozzano

img_3355.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella

Cuorgnè  n° 185

 

Agliè via Guido Gozzano (TO)

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder