facebook

Premiati

6° Concorso Letterario Nazionale Amilcare Solferini 2023

Premiati

2° Concorso Lingua Piemontese

Gipo Farassino 2023

Concorso Letterario Amilcare Solferini 
www.amilcaresolferini.com

facebook

facebook

facebook

Mattonelle Inciampare nella  Cultura

Le Vie dei Poeti a Pavone Canavese

353412941_636996125135569_5472683234960024439_n.jpeg
dandrade.jpeg

Pavone Canavese

Le mattonelle dedicate a Alfredo D'Andrade installate in Piazza Vittorio Veneto 

353051550_636996081802240_778813923198372824_n.jpeg
353837107_638387891663059_8063829629697584296_n.jpeg
353632521_638387814996400_5270121255698878173_n.jpeg

Pavone Canavese

Le mattonelle dedicate a Alfredo D'Andrade Innaugurazione 

353415579_636998455135336_3639817709698651548_n.jpeg
353779187_638387864996395_3239400068118498256_n.jpeg
353062655_636998178468697_2972509173838666403_n.jpeg
353035193_636998388468676_5457527952442363193_n.jpeg

Pavone Canavese

La stele dedicata a Alfredo D'Andrade Inaugurazione con il sindaco Endro Giacomo Bevolo e la promotrice non che vicesindaco di  Pavone Canavese Graziella Domenica Ottino

353050064_636998361802012_3157614581830970649_n.jpeg

 

D'Andrade, l'arte di un grande architetto


Naque in un posto di mare
morì in un posto di mare
ma la sua anima sostò qui.
Scelse le pietre e le memorie di Pavone
da lasciare al futuro.
Pose mano al restauro di un duomo
e poi di un altro ancora.
Ideò borghi palazzi monumenti
Costruì nuovi ricordi da tramandare
a noi e a chi dopo di noi verrà.
La sua architettura viaggiò con lui.
Lui era Architettura
E a Pavone pietre e mattoni
tornarono a essere Castello. 

 

Giovanni Ponzetti 

 

 

Geolocalizzazione  Stele poetca 

Pavone Canavese 

 Via Giuseppe Quilico 1 

La meccanica delle Ombre

 

"Sorrise appagato da quel pensiero, inspirando profondamente. Sopra la sua testa una cupola celeste ammantata di stelle pareva lì solo per lui. Il pulsare di Mizar, che palpitando tra geometrie cosmiche brillava con un bianco e lieve tremolio, dimorava nel buio dell'universo da migliaia di decenni. La luce balbettante della stella, così stupefacente per la sua storia infinita, gli penetrò nel cuoreconficcandosi nel profondo dell'umanorendendolo felice. Appena la perfidia del suo animo si accorse di quella minacciata gioiosa gli divorò ogni lusinga, poiché la sua malvagità era un buon guardiano e mai avrebbe lasciato spazio alla futile felicità".

 

Fabio Bezzan  

22088574-3691-450a-9300-67643f5821b6.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella N° 178

Pavone Canavese

Piazza Vittorio Veneto

HAIKU    

 

la prima luce –

fra i rami canta l’ombra

d’un pettirosso

 

mare di sera –

quasi ho scordato il suono

della tua voce

 

isolamento –

il cielo prigioniero

della finestra

 

ultime foglie –

nel grembo così fragili

mani di madre

 

sera di maggio –

una lucciola accende

la prima stella

 

falce di luna –

una sottile pena 

taglia la notte

 

Ornella Vallino

ec37e17f-3ee4-498e-b137-b13edbbcbfd4.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella N° 178

Pavone Canavese

Piazza Vittorio Veneto

Iseo, Sulla successione di Menecle   

 

Eppure io, il figlio adottivo, mi curai di Menecle quando era in vita personalmente con l’aiuto di mia moglie … e a mio figlio diedi il nome di Menecle affinché il suo oikos non ne restasse privo

 

Cobetto Ghiggia

52884535-a9e9-4d0d-ab4f-90b617a03b6a.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella N° 179

Pavone Canavese

Piazza Vittorio Veneto

PAVONE, antica comunità del Canavese

 


Un grande castello sul monte, con intorno l'antico borgo; nel piano, la chiesa con la Villanova. E poi, andando verso Romano, Perosa e S. Bernardo ,cascinali. Vicino all'autostrada, il cimitero e poi, verso Ivrea, i nuovi insediamenti. In queste case vive gente di tutte le contrade d'Italia; i Pavonesi, taciturni, impegnati nell'agricoltura e gli immigrati , di carattere più aperto, che lavorano nelle fabbriche e nei servizi. • · Un microcosmo sociale composito, una comunità ricca di valori umani, un mondo da scoprire.

 

Pietro Ramella  

2145096d-98d1-458f-a9f5-b8a04068ceba.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella N° 180

Pavone Canavese

Piazza Vittorio Veneto

La bicicletta dell'amore

 

Ho imparato ad amare la vita come si impara ad andare in bicicletta

Tra un passo troppo veloce 

Una caduta improvvisa 

Una spinta 

Ho imparato ad amare la vita come si imparano le cose semplici 

Senza preparazione o programmi 

Amo la vita nella sua essenza

Nella sua autenticità

Nella sua delicatezza infinita 

Amo la vita che è degna di essere chiamata così

Di chi comprende i meccanismi dell'amore e non si scorda

mai come andare avanti 

 

Sara Cornelio 

66923dd6-6a33-441e-942b-060ef0adc45a.jpeg
www.amilcaresolferini.com

Geolocalizzazione  Mattonella N° 176

Pavone Canavese

Piazza Vittorio Veneto

image0
87fc8908-7bd9-4ab0-a5d9-8ab02d3b12af.jpeg

 

 

 

 

Nino Costa

Geolocalizzazione  Mattonella N° 177

Pavone Canavese

Piazza Vittorio Veneto

Matin d'primavera

 

 

 

Amilcare Solferini 

bf365b66-747e-4966-9ffd-0b1c921503df.jpeg
image0.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella N° 181

Pavone Canavese

Piazza Vittorio Veneto

image1.jpeg

Canto

 

Canto l'amore

e la gioia che sento ,

canto alla luna 

al sole e al vento .

 

Canto la calda pioggia 

che cadrà

e al colorato fiore

che sboccerà.

 

Canto per mano

ad un  bambino

l'allegra aria

del mattino.

 

 Canto per te 

che mi stai ascoltando

e per il mondo 

che si sta odiando .

 

Canto il sorriso 

della felicità

e l'amore

per la libertà!

 

 

 

 

 

Elisa Bolzanello 

1faac10f-2eeb-4eb5-8226-3198e6b0bdff.jpeg

Geolocalizzazione  Mattonella N° 175

Pavone Canavese

Piazza Vittorio Veneto

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder